Terza unità didattica

Cari genitori siamo arrivati alla terza unità didattica, proseguiremo il nostro viaggio insieme alla chiocciolina e alla balena solcando con loro altri mari. Alcune acque saranno calme ma non ancora calde e altri tropicali con pesci super colorati. Seguendo il percorso della nostra amata balena, ci imbatteremo anche in un mare agitato, non da fulmini e onde, ma da barche a motore che con il loro orribile rumore disturbano e confondono la nostra amata balena. Questi mari così diversi ci daranno la possibilità di conoscere alcuni animali marini e altri che vivono sulle loro coste.

Conosceremo l’orso che mangia i pesci e gli uccelli che sorvolano il mare, poi i pesci multicolore dalle strane forme. Ascolteremo, come abbiamo fatto con il pinguino, alcune canzoni su questi animali per ballare e sottolineare le caratteristiche che li contraddistinguono.

Questo lavoro sarà affiancato dalle attività inerenti la stagione primaverile. Ci metteremo in osservazione della natura e costruiremo il nostro terzo albero della classe, questa volta pieno di foglie e fiori. Grazie alla bella stagione che sta per cominciare faremo molti lavori direttamente in giardino, così da parlare della natura nella natura. Come è stato con i colori dell’autunno e dell’inverno pittureremo le nostre finestre dei colori della primavera. Parleremo degli animali che si risvegliano e degli uccellini che tornano.

Ci occuperemo anche delle regole che nel corso dell’anno abbiamo incorporato provando a portarle al di fuori della scuola, attraverso esempi su scheda e piccole simulazioni per divertirci insieme.

L’unità terminerà con la recita di fine anno che occuperà parte delle nostre giornate con prove e la creazione dei costumi..speriamo di riuscire a mettere in scena al meglio il nostro magico viaggio nei mari