Cari genitori cominciamo il nostro secondo anno di scuola dell’infanzia. Quest’anno abbiamo scelto di usare la storia di Cipi’, storia scritta per i bambini da un maestro insieme ai suoi bambini. I capitoli del libro saranno utilizzati durante tutto il corso dell’anno per migliorare le capacità di ascolto, comprensione e rielaborazione del testo. Questo avverrà sia attraverso la richiesta della maestra di un disegno libero sia tramite lavori che uniscono in sé sia l’aspetto della comprensione del testo sia di tipo logico. Come esempio lavori svolti sugli aspetti topologici, seriazione, prescrittura e precalcolo. Cipi’ sarà anche il tramite per incontrare altri due animali che vivono nell’elemento aria: la rondine e il pipistrello. Entrambi questi animaletti verranno conosciuti attraverso una “deviazione” dalla storia originale e racconteremo le loro caratteristiche. Con la migrazione della rondine, i bimbi saluteranno la stagione autunnale. Con il pipistrello, i bambini scopriranno un mammifero alato dalle strane abitudini e capiranno perché spesso e’ utilizzato come uno dei simboli di Halloween. I lavori proposti in merito a questi nuovi amici saranno soprattutto creativi.

