Prima unità : la rondine.

Le associazioni animali sono composte da più individui della stessa specie, legati fra loro dalle esigenze della vita e caratterizzati dalla comunicazione tra individui. Nel corso di questa prima unità conosceremo la rondine e la sua società: lo stormo. Le rondini all’inizio dell’autunno,e quindi in questo periodo che stiamo vivendo, iniziano a migrare nei paesi con clima più caldo perché il freddo non gli permette di reperire il cibo. L’arrivo dei primi freddi quindi, aiuterà i bambini a capire il perché di questo lungo viaggio. Conosceremo le caratteristiche principali di questo uccello, i suoi colori e la sua straordinaria forza ed energia nell’affrontare tanti pericoli nonostante sia così piccolo, di cosa si ciba e il modo in cui prepara la casa per i suoi piccoli: il nido, un posto speciale in cui torna anno dopo anno e quindi l’importanza da parte di noi umani di rispettarlo. Realizzeremo delle rondini e leggeremo libri relativi all’argomento . La lettura come mezzo per arricchire il linguaggio, l’argomento stesso come spunto per per affrontare i concetti topologici più semplici come grande/ piccolo, dentro/ fuori ,caldo /freddo. , L’autunno quindi, come punto di partenza di questo viaggio. L’autunno con i suoi colori meravigliosi , le foglie che cadono e che possono essere raccolte, osservate , manipolate e utilizzate come nuova esperienza ludica. L’autunno con la natura che si trasforma e che trasforma le nostre vite e quelle di tanti animali che per sopravvivere devono migrare o andare in letargo. In questo modo affronteremo il tema del tempo che trasforma, ci trasforma e cambia le cose intorno a noi. Il tempo, la cosa più difficile da comprendere. Tutto questo sarà proposto da Teddy, il nostro orsetto guida , che ci accompagnerà in questo ultimo anno di transizione nella classe di nido grandi.