Play & Learn 😊

PROGETTO DI LINGUA INGLESE

PRESENTAZIONE

In una realtà multiculturale come la nostra, l’apprendimento precoce di una lingua straniera come l’inglese è ormai fondamentale perché avvia il bambino alla conoscenza di altre culture, di altri popoli e al loro rispetto. La sezione sperimentale, ponte tra la sezione nido e la scuola dell’infanzia che accoglie bambini al di sotto dei tre anni, verrà denominata “Sezione PlayLearn”. Tale sezione è interamente dedicata al servizio di apprendimento per la primissima infanzia che, oltre a costituire una risposta ad una diffusa esigenza sociale, vuole offrire ai bambini al di sotto dei tre anni di età un momento di preparazione e introduzione alla lingua inglese. L’obiettivo educativo principale è accompagnare il bambino a prendere coscienza della realtà, ad entrare in rapporto positivo con le cose e dare loro un nome. Ci interessa sottolineare che la proposta laboratoriale vuole utilizzare la realtà e l’esperienza per far affiorare la bellezza delle cose, incrementando in questo modo lo stupore e la curiosità. Lo sviluppo della personalità del bambino in questa fascia di età è essenzialmente sensoriale e motoria. Attraverso i sensi il bambino conosce la realtà, impara a reagire con i gesti, con dei movimenti e con il tempo impara a collegare uno stimolo visivo a un desiderio. La prima realtà che incontra è sé stesso, poi i genitori e i fratelli. Tutto il giorno è “impegnato” a muoversi, a toccare, a vedere, a udire ecc., perché ha bisogno di acquisire familiarità con cose e persone. L’insegnamento di una seconda lingua, in particolare della lingua inglese, in età prescolare, quando le connessioni neurologiche del bambino sono in formazione, favorisce lo sviluppo generale del bambino, il suo potenziale affettivo, sociale e cognitivo, abituandolo al pensiero flessibile.

PLAY, LEARN AND GROW TOGETHER – GIOCARE, IMPARARE E CRESCERE INSIEME
Stati d’animo – Nursery rhymes – Numeri – Animali – Azioni
Actions songs: la maggior parte dei laboratori sono incentrati su attività di ascolto (listening) di canzoncine che richiedono spesso l’esecuzione fisica di semplici azioni (clap your hands, spin around, sit down, stand up, bye bye) o la ripetizione di suoni (no, yes, please, mimare il verso degli animali). Utilizzo di colorate flashcards per introdurre i personaggi delle nursery rhymes (the dog, teddy bear, the monkey, the spider ecc.) e per la realizzazione di semplici giochi (viene richiesto ai bambini di trovare nella classe le flashcards che l’insegnante ha nascosto!). Al termine del corso il bambino saprà riconoscere le formule di saluto, eseguire semplici azioni in lingua, riconoscere alcuni animaletti protagonisti delle filastrocche.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

  • Sollecitare interesse e curiosità verso l’apprendimento della lingua straniera
  • Prendere coscienza di un altro codice linguistico
  • Potenziare abilità di comunicazione gestuale
  • “LISTENING” ascoltare e saper riprodurre suoni e vocaboli
  • “COMPRENSION” comprendere il significato di vocaboli e brevi espressioni in contesti diversi
  • Permettere al bambino di comunicare con altri bambini attraverso una lingua diversa dalla propria
  • Incoraggiare alla collaborazione e alla cooperazione tra coetanei
  • Arricchire lo sviluppo cognitivo offrendo al bambino un ulteriore strumento di organizzazione delle conoscenze
  • Favorire un apprendimento significativo e gratificante, attraverso l’utilizzo di tutti i canali sensoriali
  • Intuire il significato di parole tramite l’azione teatrale della conduttrice del laboratorio
  • Stimolare l’apprendimento naturale, mediante un approccio ludico
  • Permettere al bambino di acquisire maggiore sicurezza e fiducia nelle proprie capacità comunicative

COSTI
Il laboratorio si sviluppa da fine Ottobre a Maggio e avrà la durata di 50’ ciascuno.
Il corso ha un costo di 200,00 euro totali (si possono dilazionare in due rate : prima rata da 100,00 euro entro il 30 novembre e seconda rata da 100,00 euro entro il 31 gennaio.), da saldare in segreteria. Per aderire al corso è necessaria la firma del genitore sul foglio che metteremo in bacheca e il pagamento ( l’adesione al corso è valida per tutto l’anno scolastico senza possibilità di recesso).