Il viaggio dei pulcini.

Cari genitori vogliamo raccontarvi un po’ cosa faranno i nostri pulcini. Quest’ anno abbiamo deciso di andare alla scoperta dei vari habitat che formano il nostro pianeta. Per questa avventura ci sarà un compagno d’eccezione: Calimero!

Questo simpatico pulcino, con la sua sacchetta, ci accompagnerà nel viaggio presentandoci, di volta in volta, i suoi amici animali. Lo farà attraverso i cinque sensi ed utilizzando gli spazi a nostra disposizione sia interni che esterni con attività ed esperienze sensoriali di diverso tipo.

Faremo un percorso sensoriale utilizzando varie superfici (cuscini,foglie,sabbia) dove i bambini potranno camminare a piedi nudi o gattonare o ancora toccare con mano, permettendo loro di sperimentare sensazioni diverse, diverse consistenze e temperature, sviluppando al contempo il loro senso dell’ equilibrio e la consapevolezza corporea.

Dal termine dell’ inserimento e dopo aver osservato il gruppo entrando in sintonia con loro, il nostro Calimero proporrà delle attività seguendo le esigenze dei bambini,dividendoli anche in piccoli gruppi in modo da facilitare la consapevolezza di cio che viene creato, seguendo lo sviluppo e le capacità di ciascuno.

Ci saranno attività di manipolazione dove i bambini hanno modo di giocare con materiali vari (pasta di sale, stoffe, carta); attività grafico-pittoriche dove potranno divertirsi a mischiare colori usando mani e corpo, stimolando così la creatività e la fantasia; linguaggio verbale mediante le letture di semplici immagini, libri cartonati aiutandoli ad imparare a rispettare i tempi di silenzio e ascolto. I bambini chiedono spesso di ascoltare la stessa storia in quanto si identificano con i personaggi e ogni volta provano un’ emozione diversa.

in sezione ci sarà a loro disposizione il cestino dei tesori al cui interno saranno presenti materiali ispirati all’ aria, acqua e terra.

Nel corso dell’anno verrà introdotto il gioco euristico che favorisce l’esplorazione spontanea del bambino aiutandolo nella concentrazione e nel linguaggio.

Per sviluppare la motricità fine Calimero presenterà ai bambini la scatola azzurra proponendo materiali naturali differenti.