Quest’anno i bambini affronteranno un viaggio tra i mari, lo faranno seguendo il percorso indicato dal libro “La chiocciola e la balena”. Attraverso questo scopriranno posti, stagioni e animali sempre diversi.

Prima di iniziare questo viaggio tra i mari nel mondo, abbiamo deciso di soffermarci, durante questa prima unità didattica, ottobre-novembre, sul concetto dell’identità personale continuando così il lavoro svolto nel mese di settembre. Infatti i bimbi hanno fatto una serie di lavori relativi al loro volto e alla loro iniziale che verranno poi utilizzati per ulteriori attività.

Il lavoro sull’identità sarà accompagnato con quello del gruppo e sul senso di appartenenza ad esso. Questo avverrà sia attraverso lavori di gruppo come i cartelloni sia con l’allestimento delle zone della classe ad opera dei bambini. Come lavoro di chiusura i bambini proveranno con l’aiuto della maestra ad eseguire il disegno guidato del loro volto.
Un altro argomento assolutamente presente durante questo bimestre sarà “la stagione autunnale”. I lavori proposti si baseranno sull’osservazione del mondo esterno, che i bambini proveranno a riprodurre nel nostro angolo della natura, allestendolo con gli elementi stagionali e costruendo una lavoro dell’autunno.

in ultimo ai bambini sarà presentato il libro “La chiocciola e la balena”. Tutti insieme creeranno un grande mare,una balena e una chiocciola da far “partire” a gennaio verso il suo/nostro viaggio.