Category:

Sc. Infanzia 3

PRIMA UNITÀ DIDATTICA 🇬🇧

HI PARENTS! Today I Will tell you what I Will do with your children in pur First unit! We Will Discover new things and we will work beside our Italian teacher and follow her Italian program and activities! Nella nostra unità didattica andremo ad addentrarci nel nostro inglese sempre di più e pianteremo le basi per approfondire il nostro percorso! Seguiremo la programmazione dell’unita didattica in italiano e sfrutteremo i nuovi apprendimenti, le nuove competenze e conoscenze per capirle anche

Continue reading ➝

Il viaggio di Remigio 🦇

Che viaggio ci aspetta quest’anno? Mondi fantastici o reali? Gnomi, fate o animali? ✨ Eh si, saranno proprio loro, gli animali a farci compagnia per questo ultimo anno di scuola dell’infanzia ed e’ grazie a loro che scopriremo mondi strani e meravigliosi viaggiando negli ambienti in cui loro vivono. Aria, acqua e terra quindi, trattati non come elementi naturali ma come la”casa” di alcuni animali che ci vivono con la loro famiglia. La caratteristica della socialità data un tassello importante

Continue reading ➝

Il “GIORNALIERE” chi è?

Un nuovo compito speciale per i nostri bambini scandisce un momento importantissimo della giornata. Oltre al cameriere, a turno, un bimbo al giorno, vestirá i panni del “Giornaliere”: colui che é attento ai cambiamenti del tempo sia meteorologico che del calendario. Oggi questo incarico speciale é toccato a Sebastian che come prima volta ha dovuto completare il calendario in ogni sua parte! Domani il cappello del Giornaliere sulla testa di chi andrà?

Continue reading ➝

Giornata della scienza🔬🧪!!!

FINALITA’ E OBIETTIVILa finalità del progetto “Giornata della Scienza” è avvicinare i bambini alla scienza, attraverso la sperimentazionediretta e l’osservazione dei fenomeni e del mondo che ci circonda. Le attività che saranno realizzate, di tipolaboratoriale e dimostrativo, consentiranno ai bambini di “mettere le mani” su temi e argomenti scientifici, inmaniera divertente e motivante, riflettendo insieme sulle implicazioni pratiche di quanto sperimentato. Finalità delprogetto è aiutare i bambini a sperimentare che la scienza non è lontana da noi, ma anzi, ci

Continue reading ➝

Che tempo fa?

Il tempo a volte é proprio pazzerello! Oggi abbiamo letto un libro che parlava proprio di questo, dei suoi cambiamenti e dei suoi mille modi di essere. Abbiamo quindi disegnato tutti i vari “tipi di tempo” che poi utilizzeremo nel nostro calendario speciale che stiamo costruendo.

Continue reading ➝

The Lion Inside

Today we have read our very first story in english! The story is called The Lion Inside. We learned that no matter your size, you can Always be brave and strong!

Continue reading ➝

La grotta di Remigio 🦇

Con dei pennelli un po’ speciali abbiamo creato le pareti della caverna dove vive Remigio con la sua famiglia. Ognuno ha poi scelto un disegno di Remigio nella posizione che più gli piaceva e lo ha colorato. I nostri pipistrelli sono pronti per essere appesi…mancano solo le fotografie dei bimbi per completarli. 😉

Continue reading ➝

La settimana di Romeo 😺

Oggi abbiamo terminato il primo lavoro di gruppo che ci ha impegnato nel disegno e nella scrittura di una filastrocca sui giorni della settimana. Ora farà parte della nostra routine giornaliera nel momento della mattinata dedicato all’ appello.

Continue reading ➝

InCanto 🎵🎶

PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE PER LE SCUOLEDELL’ INFANZIA Giochi coreutico-musicali PRESENTAZIONEIl laboratorio InCanto è un percorso che fa nascere la musica dal movimento e dal canto. I bambini verranno stimolati alla musica, al canto e alla partecipazione in gruppo attraverso dei giochi che coinvolgono la voce e il corpo. Quindi i movimenti verranno amplificati secondo diversi registri espressivi: danza, canto, teatro e percussione con semplici strumenti ricavati con materiali di riciclo (secchi di plastica, bidoni, latte, contenitori, shakers). La costruzione

Continue reading ➝

Corso di psicomotricità🏃‍♀️🤸‍♂️

PROGETTO “ CRESCERE GIOCANDO ”Sport, attività motoria, giochi individuali e di squadra Si è evidenziata l’importanza dell’ Educazione Motoria nella Scuola dell’Infanzia.Attraverso essa, ma anche attraverso i vari progetti, sempre più numerosi, nellescuole viene finalmente riscoperto il gioco e i suoi valori ,viene dedicata piùattenzione al mondo del bambino, ai suoi interessi e alle sue motivazioni e sievidenzia che il bambino ha voglia di muoversi, di confrontarsi con gli altri, diaffinare le capacità senso percettive e gli schemi motori e

Continue reading ➝