Category:

Sc. Infanzia 1

PRIMA UNITÀ DIDATTICA 🇬🇧

Hi parents! Today I will tell you what I will do with your children in our first unit! We will discover new things and we will work beside our Italian teacher and follow her Italian program and activities! Nella nostra prima unità didattica andremo ad addentrarci nel nostro inglese e pianteremo le basi che ci permetteranno di proseguire il nostro percorso! Seguiremo la programmazione dell’unità didattica in Italiano e sfrutteremo i nuovi apprendimenti, le nuove competenze e conoscenze per conoscerle

Continue reading ➝

Prima unità didattica

OTTO ED IL CIELO Otto aggrappato al palloncino, vola in alto nel cielo, supera i palazzi e vede l’ infinito azzurro del cielo con le sue nuvole. ATTIVITÀ SULLE NUVOLE: Osserviamo il cielo come Otto( attività in giardino) sdraiati a terra nel prato cerchiamo le nuvole e proviamo a condividere con i compagni che forma sembrano avere secondo noi. Realizziamo le nostre nuvole con ovatta e altri materiali che ricordano la loro consistenza su cartoncino colorato. Otto conosce la notte

Continue reading ➝

Programmazione

Questa programmazione nasce dalla richiesta e dalla curiosità che i bimbi hanno dimostrato nei confronti del mondo animale, così abbiamo creato una storia che possa accompagnarli alla scoperta dei tre habitat: cielo, mare e terra e alla conoscenza di alcuni animali che vivono in essi e del valore che hanno gli animali, insegnandogli rispetto e cura, sperando così di piantare un seme che domani li trasformerà LE AVVENTURE DI OTTO IL BASSOTTO Lui e’ Otto un cane bassotto. E’ un

Continue reading ➝

Giornata della scienza🔬🧪!!!

FINALITA’ E OBIETTIVILa finalità del progetto “Giornata della Scienza” è avvicinare i bambini alla scienza, attraverso la sperimentazionediretta e l’osservazione dei fenomeni e del mondo che ci circonda. Le attività che saranno realizzate, di tipolaboratoriale e dimostrativo, consentiranno ai bambini di “mettere le mani” su temi e argomenti scientifici, inmaniera divertente e motivante, riflettendo insieme sulle implicazioni pratiche di quanto sperimentato. Finalità delprogetto è aiutare i bambini a sperimentare che la scienza non è lontana da noi, ma anzi, ci

Continue reading ➝